Cerca nel portale
Attivare, modificare o disattivare lampade e luci votive presso il cimitero
L’illuminazione votiva è un servizio che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.
Il servizio è affidato in concessione alla società Zanetti.
Per ulteriori informazioni consulta il portale dedicato.
Versare il canone idrico
Il servizio idrico integrato è l’insieme di tutte le attività che consentono di avere acqua potabile in casa e di scaricare correttamente le acque sporche. Si compone del servizio di:
- acquedotto
- fognatura
- depurazione.
Il servizio è affidato in concessione alla società Pavia Acque.
Per ulteriori informazioni consulta il portale dedicato.
Chiedere la celebrazione di matrimoni e unioni civili fuori dalla casa comunale
L'Amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini che intendono sposarsi fuori dalla casa comunale alcuni spazi per la celebrazione di matrimoni civili e unioni civili.
Si tratta di sale o spazi di proprietà privata che possono essere allestiti per ospitare la cerimonia:
- Castello di Scaldasole
- Cascina Crivellina, presso il ristorante Da Andrea.
Presentare una pratica edilizia
Per presentare le pratiche edilizie accedi alla pagina dedicata.
Ottenere i contenitori per la raccolta differenziata
La raccolta differenziata prevede una prima selezione da parte dei cittadini in base alla tipologia di rifiuto (organico, secco, plastica, vetro, carta) tramite l’utilizzo di appositi contenitori.Chiedere il rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
È possibile ottenere il rimborso di una somma erroneamente versata.Curare la manutenzione di impianti termici
Controllare le caldaie è un dovere civico poiché preserva la salute propria e di tutti i cittadini. Il buon funzionamento degli impianti permette una corretta combustione con conseguente riduzione dell’impatto ambientale. Grazie agli interventi preventivi si riducono i consumi di gas e di manutenzione, quindi le spese.
Comunicare la cessione di un fabbricato
La comunicazione di cessione di un fabbricato è una comunicazione obbligatoria che deve essere presentata da parte di chi concede l’uso esclusivo a qualsiasi titolo (vendita, affitto, uso gratuito) di un immobile, o parte di esso, per un periodo superiore a 30 giorni.
La comunicazione è chiamata “Legge antiterrorismo” e deve essere presentata all'autorità locale di pubblica sicurezza (Decreto legge 21/03/1978, n. 59, art. 12).
Partecipare a uno stage o tirocinio
Presso le pubbliche amministrazioni è possibile svolgere periodi di tirocinio, curricolare e extracurricolare, per coloro che abbiano già assolto l’obbligo scolastico, ai sensi della normativa nazionale vigente in materia di istruzione.
Questi momenti di conoscenza diretta del mondo del lavoro, alternati allo studio, nell'ambito dei processi formativi, sono importanti per agevolare le scelte professionali e l’inserimento nel mondo lavorativo.
